Home > Eventi & News > Contributi e finanziamenti per l’efficienza energetica delle PMI: ultimo incontro del ciclo “Sostenibilità energetica ed ambientale per le PMI del Triveneto”

Contributi e finanziamenti per l’efficienza energetica delle PMI: ultimo incontro del ciclo “Sostenibilità energetica ed ambientale per le PMI del Triveneto”

Settimo webinar gratuito e aperto a tutti della serie “La Sostenibilità energetica ed ambientale per le PMI del Triveneto”, organizzata dal Consorzio Friend Europe della rete European Enterprise Network (EEN).

L’evento è strutturato in quattro sessioni parallele suddivise per regione, durante le quali si parlerà dei finanziamenti erogati dagli enti territoriali alle imprese per l’efficientamento energetico e i relativi bandi di finanziamento, e da una plenaria finale comune dove esperti bancari e assicurativi-finanziari interverranno sul ruolo delle banche e sulle garanzie finanziarie a sostegno della transizione verde delle PMI.

Interverranno Franco Alberti, Direzione Ricerca Innovazione ed Energia della Regione Veneto, Samuele Giacometti dell’Agenzia per l’Energia del Friuli Venezia Giulia, Paolo Ferrari, Direttore Ufficio Investimenti Fissi- Agenzia Provinciale Incentivazione delle Attività Economiche-Provincia Autonoma di Trento e Armin Gasser, dell’Ufficio Energia e Tutela del Clima- Agenzia Provinciale Ambiente e Tutela del Clima della Provincia Autonoma di Bolzano.
Gli oratori della plenaria saranno Simone Grillo, del Dipartimento Proposta di Finanza Etica-Banca Popolare Etica s.c.p.a. e Marco Martincich, responsabile del Nord-Est di SACE s.p.a.

L’incontro è gratuito, è rivolto alle piccole e medie imprese del Triveneto e a tutti coloro che sono interessati ad approfondire gli strumenti finanziari a disposizione per l’efficientamento energetico delle PMI, grazie alla presenza di esperti che, si sottolinea, sono importanti esponenti istituzionali e bancari del territorio.

Necessaria l’iscrizione al link iscrizione.


NOTA IMPORTANTE SULLA MODALITÀ DI CONNESSIONE: I webinar saranno trasmessi attraverso l’applicazione Microsoft Teams. In alternativa all’uso dell’applicazione, è fortemente consigliato l’uso dei browser Chrome o Edge (versione Chromium Based). Altri browser potrebbero non garantire un ottimale funzionamento. Chi dovesse riscontrare problemi col browser Safari , consulti il link di supportohttps://support.microsoft.com/en-us/office/safari-browser-support-1aac0a7c-35a8-42c1-a7df-f674afe234df