A causa di una serie di importanti sfide di tipo economico, ambientale e sociale, causa ultima l’invasione
russa e il successivo scoppio della guerra in Ucraina, le imprese Europee si trovano colpite dalle interruzioni
della catena di approvvigionamento. Al fine di affrontare queste sfide, l’Unione Europea ha promulgato una
serie di nuove misure per rafforzare la resilienza del mercato unico.
La rete Enterprise Europe Network e i cluster dell’UE, al fine di sostenere le PMI europee hanno lanciato la piattaforma “SUPPLY CHAIN RESILIENCE”. La piattaforma è mirata a permettere alle aziende di conservare, ristrutturare o sostituire le catene di approvvigionamento esistenti, a reperire materie prime, parti, componenti e/o beni (semi)finiti o servizi di cui hanno bisogno per continuare la produzione.
Gli obiettivi principali della piattaforma sono:
La piattaforma pone l’attenzione sui settori: agroalimentare, costruzione, digitale, elettronica, industrie ad alta intensità energetica, salute, mobilità, trasporti e Automotive, materiali grezzi, energia rinnovabile e tessile.
Supply Chain Resilience è una piattaforma gratuita a cui le imprese possono prendere parte attraverso la registrazione al seguente link: https://supply-chain-resilience-platform.b2match.io/
Per maggiori informazioni visitare la pagina al link segnalato o contattare i partner del consorzio Friend Europe.